top of page
f.p.anton.png

Monastero Agostiniane
di S. Croce

Vivi l’esperienza della vita agostiniana contemplativa

Spunti Spirituali

ORDINE DI
SANT'AGOSTINO

L'Ordine di Sant'Agostino, o Ordine Agostiniano, fondamentalmente basato sugli insegnamenti di Gesù Cristo e in seguito di Aurelio Agostino, vescovo di Ippona (354 - 430 d.C.), fu fondato per vivere e promuovere lo spirito di comunità così come era vissuto dalle prime comunità cristiane (Atti degli Apostoli 4, 32-35).

Maggiori informazioni sull'Ordine:

Sant'Agostino

La vita contemplativa agostiniana

Le monache agostiniane, ufficialmente note come Monache Eremitiche di Sant'Agostino, fanno parte della grande famiglia dell'Ordine di Sant'Agostino (OSA) e vivono una tradizione che risale a oltre sedici secoli fa. Il loro stile di vita è ispirato dallo stesso Sant'Agostino, che fondò un "Monastero delle Serve di Dio" con la propria sorella come prima Priora. Da quegli inizi fino ad oggi, le monache agostiniane hanno continuato a vivere nello spirito del suo insegnamento: un cuore solo e un'anima sola, in cammino insieme verso Dio.

Il Monastero

Valdarno.avif

Il Monastero

DSC03216

La Chiesa

WhatsApp Image 2025-08-12 at 23.53.36_eb51fae5.jpg

Il Museo

La Famiglia Agostiniana

Federazione degli Agostiniani
Monasteri in Italia

La Federazione dei Monasteri Agostiniani in Italia, prima del suo genere tra tutti gli Ordini del Paese, nacque da una risposta pressoché unanime all'appello all'unità. Il suo primo Capitolo Federale, tenutosi dal 5 al 10 ottobre 1953 presso l'Ospizio di Sant'Anna in Vaticano, fu segnato da profonda gioia e comunione fraterna. Nonostante le differenze – anche negli abiti religiosi – le Madri partecipanti sentirono un profondo legame come sorelle, unite dal desiderio di crescere insieme nel sostegno reciproco e nella vita spirituale condivisa.

copri di più sulla Federazione

monache-agostiniane

Ulteriori informazioni sul monastero:

Nell’anno 2000, il Monastero di Santa Croce estese il carisma contemplativo di Sant’Agostino nelle Filippine, segnando questa nuova missione con la posa della sua prima pietra. Il monastero fu successivamente solennemente consacrato il 1° maggio 2003. Questa fondazione divenne realtà grazie al sentito invito del compianto S.E. Mons. Jesus Y. Varela, DD., Vescovo della Diocesi di Sorsogon, che accolse le suore agostiniane per portare la loro vita di preghiera e contemplazione al suo popolo.

MONASTERO AGOSTINIANO DI SANTA RITA DA CASCIA – Sorsogon, Filippine
(FONDAZIONE)

20221124_082059

Orario

Messa Conventuale

Giorni feriali:
7:00 del mattino

Domeniche e solennità:
7:30 del mattino

Orario di visita

Mattina: 9:00 – 11:30
Pomeriggio: 15:30 – 17:30

Agenda del Vescovo

Il Vescovo della Diocesi di Fiesole visita il monastero ogni venerdì per ricevere in udienza coloro che desiderano parlargli. Gli appuntamenti possono essere richiesti tramite la segreteria del Vescovo o tramite le suore agostiniane.

Le intenzioni di preghiera

Saremo onorati di ricevere la vostra Messa e le vostre intenzioni di preghiera. Potete condividerle con noi visitandoci di persona, chiamandoci a questo numero o inviandoci un'e-mail.

Figline-Valdarno.jpg

Inviaci un messaggio

Monastero Agostiniane di S. Croce
via santa croce 4, figline valdarno, 
Firenze, Italy
Tel. No. 0039 055 953176
Email: fi.augustine.order@gmail.com

bottom of page